Facoltà concessa al debitore il quale avendo acceso diversi finanziamenti (che lo portano a sostenere una pluralità di pagamenti rateali) ha l’opportunità di consolidare i suoi debiti e, cioè, di chiedere un nuovo prestito con il quale verranno azzerati tutti i debiti pregressi. Il vantaggio che ne conseguirà sarà quello di dover rimborsare il nuovo debito con un unico esborso periodico.
Nel caso dei mutui per consolidamento debiti si ha in genere l’opportunità, oltre che di accorpare tutti i debiti, di ottenere un tasso inferiore rispetto al prestito chirografario e una durata del periodo di rimborso maggiore con conseguente notevole riduzione della rata.