L’affidamento bancario garantito da ipoteca
Una forma di finanziamento utilizzata soprattutto in ambito imprenditoriale è il conto corrente ipotecario.
È un mutuo che prevede l’apertura di un apposito conto corrente nel quale la Banca, a seguito dell’iscrizione di ipoteca volontaria, mette a disposizione un affidamento con scadenza determinata nel contratto di mutuo.
Il titolare può utilizzare il conto corrente ipotecario liberamente, in base alle proprie esigenze, mediante movimenti di denaro in entrata e in uscita a seconda delle necessità, pagando periodicamente il solo interesse sulle somme effettivamente utilizzate e quindi sullo scoperto di conto corrente.
In genere è prevista, nel contratto di mutuo, la riduzione dello scoperto consentito, in base ad un preciso piano di rientro predeterminato.
Dicevamo che il finanziamento di conto corrente ipotecario è utilizzato da imprenditori e da lavoratori autonomi, in particolare per liquidità aziendale e acquisto di beni per l’impresa, è una ottima opportunità di finanziamento se sono previste adeguate movimentazioni di denaro, anche in entrata, che possono portare a interessanti risparmi di interessi.