Note generali sul rimborso dei mutui
Il mutuo è un prestito di denaro, la somma prestata dalla banca deve essere rimborsata nei modi prefissati nel contratto di mutuo e il mutuatario deve corrispondere al mutuante l’interesse sul prestito.
Quindi a fronte del prestito il mutuatario dovrà rimborsare al mutuante il finanziamento nell’arco di un periodo di tempo predeterminato, stabilito al momento della sottoscrizione del contratto di mutuo.
Il rimborso del mutuo in genere può avvenire in rate mensili, trimestrali o semestrali, la rateizzazione più diffusa attualmente è la quella mensile.
La rata del rimborso dei mutui viene calcolata dalla Banca secondo un piano di ammortamento che prevede:
- il metodo di calcolo del piano di ammortamento
- la durata del periodo di rimborso del prestito
- la rateizzazione
- il tasso d’interesse applicato
- l’eventuale indicizzazione se il tasso è variabile
- lo spread applicato dalla banca sul tasso di riferimento se il tasso è variabile
- l’importo della singola rata