Il tasso denominato anche ISC – indice sintetico di costo
Conoscere il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) di un finanziamento consente di sapere quale sia l’effettivo tasso applicato, tenendo conto delle spese accessorie e della rateizzazione.
La formula di calcolo del TAEG è la stessa utilizzata per il calcolo dell’ISC, Indice Sintetico del Costo, indicatore quest’ultimo che ha sostituito i TAEG nel caso di mutui, prestiti personali e prestiti finalizzati, anticipazioni bancarie.
Il TAEG è l’indicatore che deve essere inserito, per Legge, nel contratto e nel documento di sintesi per il credito al consumo, allo scopo di informare il cliente del costo reale del finanziamento e del mutuo.
Per approfondimenti vedi la pagina dedicata all’ ISC