Una interessante novità nel mondo dei mutui
Ereditato dal sistema anglosassone, il prestito vitalizio ipotecario è una recente novità per l’Italia.
Noto anche come ‘reverse mortgage’ è stato introdotto nel nostro paese dalla Legge 248/2005 ed è una innovativa forma di finanziamento dedicata agli over 65.
Permette ai proprietari di casa, dopo il compimento del sessantacinquesimo anno di età, di ottenere facilmente liquidità ipotecando l’immobile senza obbligo di rimborso fino alla morte del titolare della proprietà e dell’eventuale coniuge, pur continuando ad abitare la casa.
Nel caso di vendita della casa dovrà essere invece liquidato il prestito.
Dopo la morte del titolare e del coniuge toccherà agli eredi decidere se rimborsare il debito direttamente o procedere prima alla vendita dell’immobile.