L’indice utilizzato nei prestiti a tasso fisso
L’Eurirs (Euro Interest Rate Swap) è il tasso interbancario di riferimento Utilizzato Per I Mutui A Tasso Fisso.
Il suo andamento è calcolato giornalmente dalla European Banking Federation (EBF), e rappresenta il tasso di interesse medio si scambio (IRS - Interest Rate Swap) tra le Banche aderenti alla EBF nella ‘zona Euro’.
Essendo un tasso di interesse fisso l’ Eurirs è quotato a seconda della durata del prestito, la EBF pubblica giornalmente l’indice riferito ai prestiti con durata da 1 a 30 anni
Nei mutui a tasso fisso è questo il parametro utilizzato, insieme allo spread, per determinare la rata del mutuo.
In fase di istruttoria di un mutuo a tasso fisso è possibile prevedere solo in maniera indicativa quale potrà essere il tasso applicato, utilizzando l’Eurirs riferito al periodo di durata del mutuo (ad esempio l’indice a 20 anni) e aggiungendovi lo spread, ma la rata effettiva potrà essere determinata solo alla firma del contratto di mutuo dato che il parametro sarà quello del giorno stesso.
Come nel caso dell’Euribor, le variazioni dell’Eurirs sono rapportate al reale andamento del costo del denaro e non fissate a priori dalla Banca Centrale Europea.