Una tipologia di mutuo dedicata all’acquisto o alla costruzione di immobili
Il Mutuo fondiario è un mutuo ipotecario a medio o lungo termine, con durata minima di 18 mesi, garantito da ipoteca di primo grado su immobili, concesso a condizioni agevolate esclusivamente da banche autorizzate (D.Lgs. n° 385 del 1° settembre 1993 Artt. da 38 a 42 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia).
I mutui fondiari sono soggetti ad un limite massimo di finanziamento, attualmente pari all’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia
La somma mutuata non viene erogata dalla banca contestualmente alla firma del contratto di mutuo ma può essere resa disponibile solo dopo il consolidamento dell’ipoteca, che avviene trascorsi 10 giorni dall’iscrizione ipotecaria
È tuttavia possibile ottenere un pre-finanziamento perché la somma mutuata sia anticipata dalla banca contestualmente alla sottoscrizione del contratto di mutuo, in tal caso saranno dovuti gli interessi di pre-ammortamento fino al consolidamento dell’ipoteca e alla effettiva erogazione del mutuo fondiario.
I mutui fondiari godono dell’agevolazione nei costi notarili.